Cerca
Close this search box.

Prepararsi per la prova costume

Per essere pronti alla prova costume… bisogna iniziare a prepararsi per tempo!
Non vogliamo stressarvi con avvisi intimidatori, anzi quello che vogliamo fare con questo articolo è incominciare con voi un percorso di preparazione per arrivare al primo bagno senza timori e soprattutto senza rimpianti. Questo infatti è il momento giusto per iniziare a guardarsi allo specchio, individuare i punti critici e lavorarci!

Purtroppo su un punto critico abbiamo pochi dubbi, perché è qualcosa che abbiamo tutti, che ci provoca complessi e che ci mette più in crisi nella prova costume: la cellulite! Anche le statistiche ce lo confermano: 8 donne su 10 nel bacino del Mediterraneo hanno la cellulite.

Per affrontare la cellulite e viverla in maniera meno problematica bisogna prima capire cos’è e non confonderla con la cellulite infettiva (un’infiammazione della pelle che può insorgere in seguito a graffi o ferite). La cellulite estetica si trova sotto la pelle ed è caratterizzata da ipertrofia, cioè aumento di volume, delle cellule adipose, con accumulo di liquidi in eccesso negli spazi intracellulari. L’equilibrio del sistema venoso e linfatico (la linfa è un liquido che raccoglie i materiali di scarto dell’organismo e scorre nei vasi linfatici) è modificato con un rallentamento del flusso sanguigno e una ritenzione di liquidi da parte dei tessuti.

La prima parola chiave da memorizzare per combattere la cellulite è IDRATAZIONE! Ma per rendere più efficace l’effetto salutare del bere molta acqua vi consigliamo di leggere bene l’etichetta dell’acqua che bevete e sceglierne una con molto magnesio. Questo micronutriente migliora infatti la combustione dei grassi e contribuisce all’eliminazione dell’acido lattico responsabile della ritenzione idrica. Inoltre controlla l’afflusso di acqua intracellulare e, aiutando la circolazione sanguigna a livello capillare, distende il tessuto nervoso, stimolando lo smaltimento dei grassi. In altre parole, rappresenta un utile alleato su cui contare. I dati scientifici lo confermano e sono particolarmente indicate le acque che, in base alle classificazioni internazionali, vengono definite “magnesiache”, ovvero con una concentrazione di magnesio superiore a 50 mg/L.

Bere acqua non è sufficiente per assicurare una corretta idratazione. Per questo occorre inserire nella propria dieta alcuni cibi ricchi di acqua. Tra questi, la frutta, in particolare anguria e melone, la verdura, il latte, i succhi, lo yogurt, i sorbetti e i gelati.

FISSA ORA IL TUO CHECK-UP ANTICELLULITE GRATUITO

Lascia un commento

PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA




    Potrai cambiare in ogni momento le tue preferenze, cliccando nei link presenti in tutte le nostre email. Per informazioni sulla nostra privacy policy visita il nostro sito.

    × Bisogno di Aiuto?